Protesi Dentaria

  • Home
  • Protesi Dentaria
Protesi Dentaria

Ritrova il sorriso perduto

La perdita dei denti è un problema molto frequente che si verifica in seguito a traumi o infezioni gravi del cavo orale e costituisce la causa di una condizione clinica conosciuta come edentulia (mancanza parziale o totale dei denti).

Le protesi odontoiatriche svolgono in questi casi una funzione sia terapeutica che estetica e rappresentano, l’unica soluzione possibile per ripristinare la regolare funzionalità dell’apparato masticatorio e l’aspetto estetico del paziente compromessi dall’edentulia.

Lo Studio Dentistico Alfano dopo un’attenta analisi e osservazione del caso, deciderà la terapia più adatta alle esigenze specifiche: i nostri pazienti ritroveranno il sorriso perduto recuperando i naturali lineamenti del viso migliorando considerevolmente la qualità della vita.

La protesi si divide in due grandi categorie:

  • Fissa: viene ancorata mediante ausilio di cementi al dente che ha subito una dovuta preparazione diminuendone le dimensioni. Con la cementazione il manufatto protesico non può essere rimosso dal paziente. La protesi fissa viene utilizzata anche in implantologia dove il manufatto protesico viene “avvitato” sopra l’impianto precedentemente collocato dando, ad oggi, la migliore soluzione per una riabilitazione funzionale ed estetica.
  • Mobile: concerne ogni tipo di apparecchio rimovibile, dalla protesi totale (detta anche “dentiera”), agli scheletrati (protesi parziali rinforzate da uno scheletro di metallo e agganciate ai denti residui).

Le protesi vengono realizzate su misura dall’odontotecnico in base alle indicazioni fornite dal dentista e sono appositamente progettate per soddisfare finalità non solo estetiche, ma anche funzionali.

Progettazione individuale e sostituzione di denti compromessi utilizzando:

  • protesi fisse estetiche: restauri costituiti da più denti artificiali (di solito in ceramica) che sostituiscono uno o più denti mancanti;
  • riabilitazione estetica: ricostruzione protesica completa (full-arch)di un’intera o di entrambe le arcate dentarie. Per arrivare all’obiettivo finale spesso sono coinvolte parecchie branche dell’odontoiatria: parodontologia, chirurgia gengivale, protesica, implantologia avanzata, ortodonzia estetica, gnatologia;
  • corone o capsule dentali naturali: denti artificiali che ricoprono un dente ricostruito in modo naturale e biologico;
  • intarsi: gli intarsi fanno parte della branca conservativa dell’odontoiatria in quanto conservano l’integrità funzionale dell’elemento dentario sostituendo in modo estetico, esclusivamente la parte del dente distrutta o mancante;
  • faccette: sottili gusci di ceramica o di altro materiale, dello stesso colore del dente naturale che vengono cementati sui denti anteriori sulla parte frontale;
  • perni moncone: ricostruzioni protesiche di un dente molto distrutto e devitalizzato. I perni moncone possono essere eseguiti direttamente in studio con materiali compositi e fibre di carbonio o di vetro oppure in laboratorio con leghe preziose;
  • protesi amovibili: sono le protesi che possono essere rimosse dal paziente ad es. scheletrato con attacchi o ganci, protesi rimovibili su doppie, ecc… la tecnologia ci ha permesso oggi di poter usare materiali innovativi di ultima generazione che permettono di costruire protesi mobili prive dei rinforzi o ganci metallici. Tale ritrovato consente di creare protesi amovibili di alto valore estetico assolutamente morbide, flessibili, stabili, confortevoli e completamente invisibili.